Descrizione
Vendita di immobili comunali e lotti edificabili
Il Comune di Rio Saliceto sta promuovendo, tramite avvisi di asta pubblica, l’alienazione di beni immobili di proprietà inseriti in contesto urbano. Tra le opportunità, sono proposti anche lotti edificabili in Via Don Puglisi che, in attesa dell’approvazione del nuovo strumento urbanistico, rappresentano l’unica possibilità di edificare con intervento diretto.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 10 settembre 2025, ore 12:00.
Gli avvisi di asta pubblica, le perizie e la modulistica allegata sono scaricabili ai seguenti link:
Pianificazione urbanistica vigente e futuro Piano Urbanistico Generale (PUG)
Il Comune di Rio Saliceto è attualmente disciplinato dal Piano Regolatore Generale approvato con delibera di Giunta Provinciale n. 82 del 18/04/2022, con 13 successive varianti. In base alla Legge Urbanistica Regionale (LUR) n. 24/2017, fino all’approvazione di un nuovo strumento urbanistico, possono essere realizzati:
-
interventi edilizi diretti consentiti dal piano vigente tramite permesso di costruire, SCIA o CILA;
-
interventi di riuso e rigenerazione urbana nel territorio urbanizzato, anche tramite piani attuativi.
Verso il nuovo PUG
Rio Saliceto ha sottoscritto un Accordo Territoriale e una Convenzione con i Comuni di Campagnola Emilia, Fabbrico e Rolo per la predisposizione di un nuovo Piano Urbanistico Generale Intercomunale. Il PUG sarà finalizzato a:
-
contenere il consumo di suolo, risorsa non rinnovabile, promuovendo riuso e rigenerazione urbana;
-
migliorare la qualità urbana e edilizia;
-
garantire nuovi insediamenti solo per interventi di riuso, rigenerazione o edilizia residenziale sociale;
-
limitare l’espansione fuori dal territorio urbanizzato, favorendo la continuità con insediamenti esistenti.
Il piano individuerà il perimetro del territorio urbanizzato, definendo obiettivi di qualità urbana, dotazioni territoriali, infrastrutture e servizi pubblici, gli usi ammissibili e le condizioni per gli interventi. In particolare, il PUG disciplinerà:
-
addensamenti e sostituzioni urbane tramite accordi operativi o piani attuativi pubblici;
-
interventi diretti su tessuto urbano consolidato;
-
mutamenti di destinazione d’uso, recupero del patrimonio edilizio tutelato e qualificazione edilizia.
Il PUG non definirà la capacità edificatoria complessiva né i dettagli di interventi subordinati ad accordi operativi o piani attuativi pubblici.
Riferimento normativo: L.R. 24/2017 – Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- Zanzare, emessa una nuova ordinanza sindacale
- Centri Estivi 2025
- Prenotazione trasporto sociale: nuovo numero
- Riduzione oneri a carico delle famiglie per favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia 0-3 anni. Anno educativo 2024/2025
- Centri Estivi 2024
- Carta "Dedicata a te" 2024
- Importanti avvisi presso il cimitero
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 12:32