Salta al contenuto principale

Aumentano i casi di abbandono di rifiuti e vandalismi

Serve la collaborazione di tutti per vivere e tutelare al meglio i nostri spazi pubblici.

Data :

27 agosto 2025

Municipium

Descrizione

L’Amministrazione Comunale di Rio Saliceto ha sempre creduto nel dialogo, nell’ascolto e nel senso di responsabilità condiviso per vivere e tutelare al meglio i nostri spazi pubblici.

Da oltre un anno abbiamo scelto di revocare l’ordinanza che vietava l’accesso ai parchi pubblici nelle ore serali e notturne, favorendo la libera fruizione di questi spazi e confidando nel senso civico e nel rispetto delle regole da parte di tutti.

Ad inizio 2025 siamo intervenuti con risorse proprie, investendo oltre 5.000 euro per la manutenzione e la sostituzione di tutte le giostre e i giochi danneggiati del Parco Giacomo Ulivi. Dopo pochi mesi, una delle attrezzature appena rimessa a nuovo è stata nuovamente vandalizzata. Da circa due mesi è chiusa e transennata per motivi di sicurezza, privando bambini e famiglie di un bene comune.

Parallelamente, continuano episodi di abbandono di rifiuti in diverse aree del paese. Oggi, in media, la Squadra Cantonieri è costretta a intervenire circa due volte a settimana per rimuovere rifiuti abbandonati. Ogni volta che ciò accade, questi operatori non possono occuparsi di altri servizi utili per la comunità, come manutenzioni, piccoli interventi e cura del verde.

In un momento storico così delicato dal punto di vista delle risorse, economiche in primis, il margine di manovra dell’Ente è sempre più ridotto e diventa difficile, a volte impossibile, far fronte a interventi manutentivi straordinari, di qualsiasi entità.


Ogni atto vandalico, ogni uso scorretto delle attrezzature pubbliche, ogni episodio di inciviltà o abbandono di rifiuti ha un impatto ancora più pesante sulle tasche e sulle spalle di tutta la Comunità.

Le azioni già in corso e in programma:

  • Potenziamento del sistema di videosorveglianza comunale
  • Maggiori controlli in collaborazione con le Forze dell’Ordine
  • Attivazione di gruppi di volontari per la cura di aree verdi specifiche
  • Progetti educativi e di sensibilizzazione rivolti alle scuole e ai giovani

La cura del bene comune, la valorizzazione e il miglioramento degli spazi pubblici devono essere un obiettivo condiviso, raggiungibile solo con la piena responsabilità di ciascuno di noi.

Ogni mozzicone di sigaretta, ogni bottiglietta, ogni rifiuto lasciato per strada ha un costo concreto per tutta la Comunità: non è solo un brutto spettacolo, ma un peso reale sulle tasche di ciascun cittadino.
Rio Saliceto è la nostra casa: rispettiamola, difendiamola e prendiamocene cura insieme.

Segnala gli abbandoni, denuncia gli episodi di inciviltà e diffondi le buone pratiche.

Un grazie sincero a tutti i cittadini che ogni giorno si impegnano per mantenere pulito e accogliente il nostro paese. 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot