Salta al contenuto principale

Spazio Aperto - e Menabò Incontri festival

Un weekend dedicato alla valorizzazione delle associazioni locali, della cultura e delle eccellenze del territorio

Data inizio :

27 settembre 2025

Data fine:

28 settembre 2025

Spazio Aperto - e Menabò Incontri festival
Municipium

Cos'è

Rio Saliceto torna ad aprirsi alla sua comunità con la terza edizione di “Spazio Aperto”, il grande evento dedicato alla valorizzazione delle associazioni locali, della cultura e delle tipicità del territorio, ma anche al confronto su tematiche sociali di grande attualità.

Il progetto, nato nel 2023 su iniziativa dell’Amministrazione comunale, ha come obiettivo quello di raccontare e promuovere una comunità a forte vocazione volontaristica, creando spazi e momenti di socialità per scoprire le numerose realtà che operano ogni giorno con passione e gratuità.

Spazio Aperto è il nostro modo di ringraziare e far conoscere il mondo del volontariato, pilastro fondamentale della vita collettiva – afferma l’Assessora alla Cultura di Rio Saliceto, Nicoletta Manca –. È un invito a riscoprire il valore del ‘noi’ rispetto all’io, a vivere la comunità come luogo di cura reciproca, solidarietà e partecipazione.

Quest'anno "Spazio Aperto" si arricchisce di importanti novità.  La terza edizione si svolgerà sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, per la prima volta nella suggestiva cornice del Parco Giacomo Ulivi.

Inoltre, per la prima volta, la manifestazione ospiterà Menabò Incontri Festival, prestigiosa rassegna culturale, ideata da Elio Scarciglia (direttore editoriale di Terra d’Ulivi) e dedicata a poesia, narrativa e arte, che da giovedì 25 a domenica 28 settembre si terrà nell’adiacente Centro Culturale Wildmer Biagini. All'interno del festival Menabò si terrà anche la premiazione del concorso poetico e narrativo “Trame di Borghi”, ideato da Terra D'ulivi Edizioni e Menabò Incontri in collaborazione con i Comuni di Rio Saliceto e Guagnano (LE). Il concorso ha valorizzato storie e versi nati nei piccoli borghi, raccontandone l'anima più autentica.

Il taglio del nastro di Spazio Aperto 2025 si terrà sabato 27 settembre nell’area del Circolo Tennis, alla presenza di Francesco Moser, ciclista italiano tra i più affermati negli anni '70 e '80, Alessandro Melli, dirigente sportivo ed ex calciatore (uno dei bomber più amati della storia del Parma) e Francesco Messori, capitano della Nazionale Calcio Amputati.


IL PROGRAMMA: SPORT, CULTURA, ARTE E SAPORI

Durante le due giornate, le associazioni di Rio Saliceto animeranno il Parco Giacomo Ulivi con un ricco calendario di appuntamenti che uniscono sport, creatività, cultura e tradizione gastronomica. 

Tra le proposte in programma: esibizioni di ginnastica ritmica e taekwondo; laboratori artistici per grandi e piccini con lavorazione della creta e acquerello; presentazioni letterarie, tra cui “I ponti raccontano”, la prima pubblicazione postuma dedicata al compianto concittadino Tienno Tagliavini.

Non mancheranno momenti di intrattenimento unici, come la novità 2025 proposta da Auser con le danze ottocentesche del gruppo “Battaglione Estense”, le simulazioni realistiche di soccorso a cura della Croce Rossa Italiana - Comitato di Correggio e le tante attività dedicate ai più piccoli all’ombra degli alberi, come letture, laboratori creativi e giochi pensati per stimolare curiosità e socialità.

E per chi ama i sapori autentici, Spazio Aperto è anche un viaggio nel gusto, grazie alle degustazioni di piatti tipici e specialità locali, tra cui l’immancabile gnocco fritto di Rio Saliceto, la polenta con guanciale e il risotto alla salsiccia di San Lodovico; lo Street food, la birra e i e cocktails a cura di Riomania e Arci Calipso, e molto altro, per un’esperienza culinaria all’insegna della convivialità. Presenza d’eccellenza: la Cooperativa L’Ovile con lo stand “Semiliberi”, dove sarà possibile assaggiare e acquistare prodotti di qualità realizzati dai detenuti del carcere di Reggio Emilia.

All’interno della programmazione del Menabò Incontri Festival segnaliamo, da non perdere, dialoghi e reading con poeti e scrittori di primo piano, tra cui Carlo Alberto Sitta, figura di riferimento del panorama poetico nazionale; o ancora la mostra pittorica dedicata a Luciano Schifano e l’interessante esposizione fotografica sulla Mongolia di Elio Scarciglia, un racconto per immagini che apre lo sguardo su orizzonti lontani.


Le associazioni che parteciperanno a Spazio Aperto 2025: Taekwondo Tricolore, Sostegno & Zucchero, Auser, Riomania, Circolo Amici Dell’arte, Anpi, I Babbi Natale, Scuola di Musica Sol & Luna, Avis, Lions Club Antonio Allegri Correggio, Ritmix ASD, Circolo Tennis, Amici di San Lodovico, Ondanomala, Rio Gnocco, Arci Calipso, I Grilli, Cooperativa L’Ovile con il progetto “SemiLiberi”, Croce Rossa Comitato Correggio, Protezione Civile “Icaro”, Gruppo "Donne del Mondo" del Centro Culturale Internazionale.


Seguiranno aggiornamenti e programma dettagliato 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

27 set

16:30 - Inizio evento

28
set

00:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Piazza Carducci

Piazza Carducci, Rio Saliceto

Municipium

Punti di contatto

Mail Ufficio Staff Sindaco-Cultura : staffsindaco@comune.riosaliceto.re.it

Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 14:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot