Sei qui: Home Page | SERVIZI | TEATRO

TEATRO

Il programma degli spettacoli della stagione 2022-2023

CONSULTA IL PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2022-2023 CLICCANDO QUI
 
ACQUISTO BIGLIETTI
INGRESSO SINGOLO intero 26,00 euro - ridotto 23,00 euro.
”CORO GOSPEL”  posto unico 20 euro

INGRESSO per  HISTORIA CODE gratuito su prenotazione
Associazioni del territorio e Under 25: INGRESSO RIDOTTO

ABBONAMENTO A 5  SPETTACOLI A SCELTA TRA I DUE TEATRI : intero 110,00 euro - ridotto 100,00 euro.
ABBONAMENTO A 7   SPETTACOLI A SCELTA TRA I DUE TEATRI : intero 150,00 euro - ridotto 135,00 euro
ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI A SCELTA TRA ROGER, 40 E STO, BANDA DISARMATA, GOSPEL,DIZIONARIO BALASSO,LETTO OVALE, FRANKESTIN JUNIOR MUSICAL, LA CENA DELLE CRETINE, PAROLA AI GIURATI : 90 EURO
MINI ABBONAMENTO Q29 “PAROLA AI GIURATI” E  LA CENA DELLE CRETINE posto unico 20,00 euro

RIDUZIONI: Hanno diritto alla riduzione i giovani fino a 25 anni, le persone che hanno compiuto 65 anni, i portatori di handicap e relativo accompagnatore.

BIGLIETTERIA dal 24 settembre  al 15 ottobre
ORARI:
Feriali: ore 18.00 - 20.00
Sabato: ore 10.30 - 13.00
Chiuso la domenica

Sabato 24 settembre diritto di prelazione per abbonamenti dei vecchi abbonati.
Da lunedì 26 a venerdì 30 settembre: vendita solo abbonamenti .
Da Sabato 1 ottobre a sabato  15 ottobre vendita anche dei singoli biglietti.

La biglietteria successivamente al 15 ottobre aprirà 2 giorni prima di ogni spettacolo nei seguenti orari:
Feriali
dalle 18.00 alle 20.00
Sabato dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 21.00.
Domenica un'ora prima dell'inizio degli spettacoli.

Si accettano prenotazioni da giovedì 27 ottobre.
I biglietti prenotati dovranno essere ritirati tassativamente entro sabato mattina presso la biglietteria del teatro, pena l’annullamento della prenotazione.

VENDITA ON LINE 
I biglietti potranno essere acquistati da sabato 1 ottobre anche direttamente sul sito: www.quellidel29.it, tramite il circuito online Vivaticket. 
 
INFORMAZIONI UTILI E CONTATTI PER PRENOTAZIONI
Dal 2012 la gestione del teatro comunale di Rio Saliceto è affidata, con convenzione, all'Associazione Quelli del '29 di Carpi, con la direzione artistica di Paolo Di Nita.
Teatro Comunale Montanari di Rio Saliceto: via G. Garibaldi, 28.
Segreteria Quelli del ‘29: 366-320 6544 -  quellidel29@gmail.com
Teatro di Rio Saliceto: 0522-649465
 


Ultimo aggiornamento: 29/09/22