Tutte le ultime domeniche del mese, dalle ore 7:00 alle ore 19:00, una giornata da trascorrere fra pezzi da collezionismo, antiquariato e oggetti vintage.
PROSSIMA EDIZIONE
- Domenica 28/05/2023
In questa edizione il divieto di sosta/transito riguarderà Piazza Carducci, via XX Settembre, il parcheggio dietro al Municipio e i Piazzali dell’area Delfino e Poliambulatori.
Sarà lasciata aperta al traffico via Carducci.
A SEGUIRE:
- Domenica 25/06/2023
INFORMAZIONI PER ESPOSITORI
Info piazzole: 338-4100514
Chi può partecipare al mercatino del passato nelle edizioni ordinarie:
- coloro in possesso di
autorizzazione per il commercio su aree pubbliche di cui al D. Lgs.vo 114/98 e L.R. Emilia Romagna n. 12/1999;
- coloro che vendono opere dell’arte e dell’ingegno
- coloro che sono in possesso del
tesserino da hobbista (tutte le informazioni cliccando
QUI)
Sono hobbisti coloro i quali (senza autorizzazione per il commercio su aree pubbliche) vendono, barattano, propongono o espongono in modo saltuario o occasionale, merci di modico valore.
Gli hobbisti devono essere in possesso di un tesserino identificativo con le proprie generalità e la foto tessera, rilasciato dal
Comune di residenza,
oppure dal Comune capoluogo della Regione Emilia-Romagna per i residenti in altra regione. Per
i residenti fuori regione, inviare domanda a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno a : COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO - P.zza Liber Paradisus, 10 - Torre A - 5° Piano - 40129 BOLOGNA.
DIVIETO DI TRANSITO E SOSTA DURANTE LA MANIFESTAZIONE
Si ricorda il divieto di sosta/transito dalle ore 4:00 alle 19:00 in Via XX Settembre (dalla rotonda di via 4 novembre all'ingresso di Piazza Carducci), via Carducci, Piazza Carducci, Parcheggio del Comune e Parcheggi dell’Area Polivalente Delfino e poliambulatori.
Ultimo aggiornamento: 10/05/23