MANUTENZIONI PUBBLICHE E VIABILITA'

Informazioni sui lavori in corso e in programma a Rio Saliceto e sulle modifiche alla viabilità

Fino al 07/12/2023 istituito un senso unico alternato lungo la SS 413
Si informa la cittadinanza che lungo la SS 413 dal km 50+211 al km 63+500, dal giorno 26/10/2023 al giorno 07/12/2023, dalle ore 09:00 fino alle ore 17:00, è istituito un senso unico alternato regolato da movieri per tratti di lunghezza massima di 200 m, in entrambe le direzioni. E' inoltre imposto il divieto di sorpasso, il limite massimo di velocità di 30 Km/h per tutti gli autoveicoli, nonché, per il periodo di attuazione del suddetto disposto, il divieto al transito di trasporti le cui dimensioni/peso sono in contrasto con il disposto dell'Ordinanza n. 917/2023/BO.
 
Dal 15/11/2023 al 15/04/2024, obbligo catene a bordo o di pneumatici invernali
Dal 15/11/2023 al 15/04/2024, lungo tutte le tratte menzionate nell'Ordinanza n. 902/2023/BO, fra cui la SS 468 di Correggio, i veicoli a motore, con almeno 4 ruote potranno transitare esclusivamente se muniti di pneumatici invernali, ovvero se riportanti a bordo dispositivi anti-sdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio (in via esemplificativa e non esaustiva catene). Per tutti gli altri veicoli lungo le medesime tratte è imposto il divieto di transito in concomitanza di condizioni meteo avverse, quali precipitazioni neve e/o abbassamenti di temperatura con formazione di ghiaccio.
 
DEROGA AL DIVIETO DI FERMATA IN VIA NICOLINI NEL PERIODO SCOLASTICO NELLA FASCIA ORARIA 7:50 – 8:10 E 12:50 – 13:10
Da lunedì 9 ottobre 2023 è attiva l'Ordinanza n. 14 del 04/10/2023 che pone una deroga al divieto di fermata presente in via Nicolini lato est, nel tratto compreso in prossimità del civico 41 fino all’intersezione con via IV Novembre, nel solo periodo scolastico nelle fasce orarie 7:50 – 8:10 e 12:50 - 13:10 per consentire agli accompagnatori degli alunni frequentati la scuola primaria A. Frank il carico e lo scarico degli stessi.
 
NUOVE REGOLE IN TEMA DI CIRCOLAZIONE, SOSTA E PARCHI PUBBLICI - Approvate le ordinanze N. 10, 11 e 12 del 2023
In seguito ai lavori di adeguamento eseguiti a fine 2022 e inizio 2023 nel centro storico di Rio Saliceto, a beneficio soprattutto di pedoni e ciclisti, l’Amministrazione Comunale ha dato mandato al proprio settore tecnico di fare ordine su tutto ciò che riguarda la regolamentazione in tema di circolazione. Dopo un lungo e difficoltoso periodo di studio, monitoraggio e soprattutto confronto anche con i cittadini sono perciò state emanate tre nuove ordinanze sindacali:
 L'Ordinanza n. 10 del 06/09/2023, che sancisce il divieto di accesso e di sosta ai veicoli non autorizzati nell’area cortiliva del Centro Culturale "Wildmer Biagini” sito nel centro urbano in Via XX Settembre n. 2/4 e angolo di Via Carlo Marx n. 10;
⇒ L'Ordinanza n. 11 del 08/09/2023, che contiene le nuove disposizioni in tema di circolazione, sosta e utilizzo dei beni e degli spazi comuni di tutte le strade, le piazze, i parchi e le aree pubbliche del territorio comunale, unificate in un unico documento (che revoca le precedenti ordinanze). Le regole entreranno in vigore dopo la posa della relativa segnaletica stradale verticale e orizzontale, che consentirà una più certa conoscenza della cittadinanza e dei conducenti dei veicoli delle nuove disposizioni.
⇒ L'Ordinanza n. 12 del 14/09/2023, che integra la n.11 del 08/09/2023 con la specifica delle sanzioni amministrative in caso di mancata ottemperanza delle disposizioni, con particolare riferimento a quelle riguardanti gli spazi pubblici.

Fra le novità in tema di circolazione e sosta troviamo l’istituzione dei nuovi sensi unici di via Libertà e via Prampolini, la rimozione del disco orario in Piazza XXX Gennaio (dietro il Teatro Comunale) e la regolamentazione oraria dalle 7.00 alle 19.00 nei giorni feriali nella nuova piazzetta di via Libertà. 
Molto importante anche il lavoro svolto per regolamentare l’accesso nei parchi, l’utilizzo delle attrezzature ivi installate e il rispetto della quiete pubblica: in tutti i parchi saranno proibiti schiamazzi oltre le ore 22.00, il consumo di bevande alcoliche, l'introduzione di mezzi a motore e la detenzione o utilizzo di strumenti idonei all’imbrattamento di immobili o arredo urbano. Inoltre, l'utilizzo dei giochi presenti sarà consentito dalle 8.00 alle 22.00 e vietato ai maggiori di 12 anni.
Nel solo parco comunale Giacomo Ulivi è mantenuto il divieto assoluto di introdurre i cani (anche nei percorsi pedonali), mentre tutti gli altri parchi avranno le aree consentite per la sgambatura. I possessori di cani avranno tuttavia la possibilità di far divertire i propri amici animali nel parco LAIKA ovvero la sgambatoia comunale che si trova tra le vie Di Vittorio e Fossatelli.

Nelle prossime settimane continuerà il lavoro di monitoraggio e confronto così come l’ulteriore studio di altre situazioni problematiche, soprattutto sulle frazioni, dove la velocità degli automobilisti mette quotidianamente a rischio l’incolumità delle persone. 
 
22/06/2022 - RIAPRE LA SP 46
Sarà riaperta al transito da giovedì 22 giugno la Sp 46 che collega Rio Saliceto, Fabbrico e Rolo. La Provincia di Reggio Emilia ha infatti concluso il secondo lotto di interventi – 5 in totale, da attuare tra il 2020 ed il 2024, per un costo complessivo di 3,2 milioni di euro – programmati,  d’intesa con i sindaci dell’Unione dei Comuni Pianura reggiana, per mettere in sicurezza quest’arteria pensata e realizzata decine di anni fa, per volumi di passaggio e mezzi con dimensioni certamente differenti da quelli attuali, per di più costruita su di un argine, quindi particolarmente soggetta ad avvallamenti. Nel dettaglio, questo cantiere, suddiviso in due fasi, ha previsto sul finire dello scorso anno il tombamento da parte del Consorzio di bonifica dell’Emilia centrale di un piccolo canale che costeggia via Cà de Frati poi – dopo un periodo di riapertura – a marzo erano iniziati i lavori di allargamento di oltre mezzo chilometro di sede stradale ora conclusi.
Approfondimento sugli interventi alla Sp 46 QUI
 
Dal 15/06/2023 riapertura tratto stradale di via R. Morandi, precedentemente interdetto per incendio Cermag.
Si informa la cittadinanza che da giovedì 15 giugno 2023 sarà riaperta al traffico via R. Morandi dopo la messa in sicurezza del fabbricato industriale di proprietà dell’azienda CERMAG, lesionato dall’incendio avvenuto il 4 gennaio u.s.
Per questioni logistiche dell’azienda saranno numerosi gli attraversamenti da parte delle maestranze dal fabbricato posto al civico 6 a quello del civico 1. 
Si raccomanda perciò a tutti gli automobilisti e trasportatori di percorrere il tratto indicato con la massima prudenza e rispettare i limiti di velocità consentiti al fine di evitare situazioni di pericolo per i dipendenti di CERMAG che devono appunto attraversare la strada. Il tratto sarà segnalato con apposite segnaletiche e sarà monitorato dalla Polizia Municipale. Ordinanza completa QUI.
 
Dal 29 maggio al 10 giugno - LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL CENTRO W. BIAGINI
Nel periodo 29 maggio/10 giugno verranno effettuati lavori di efficientamento energetico del Centro W. Biagini. Si farà il possibile per creare il minor disagio possibile all’utenza.

» PATRIMONIO, AMBIENTE E QUALITA' URBANA

Referente: Filippo Pecorari
Tel.: 0522647812
E-mail: ufficio.manutenzioni@comune.riosaliceto.re.it 
Ricevimento al pubblico:
Per info e appuntamenti:
Servizio telefonico mercoledì e venerdì ore 9-11



Ultimo aggiornamento: 31/10/23