Stazione ecologica attrezzata

Orario di apertura
LUNEDÌ:        9.00 – 12.00
MARTEDI':    CHIUSO
MERCOLEDI': 9.00 – 12.00
GIOVEDI:       9.00 – 12.00
VENERDI:      9.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00
SABATO:       9.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00   
DOMENICA:   9.00 – 12.00
 
L'isola ecologica o Centro di Raccolta di Rio Saliceto in via Martiri 82 è gestito da IREN (e non dal Comune di Rio Saliceto). Per informazioni il numero da contattare è 800.212.607 (n. Verde di Igiene Urbana di Iren), attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.30, il sabato dalle 8.00 alle 13.00.
Digitare:
1- per ingombranti a domicilio
2 - per informazioni sul servizio ambientale o sulla raccolta dei rifiuti
3 - per segnalazioni
4 - per accertamenti Tari
In alternativa è possibile scrivere una mail a ambiente.emilia@gruppoiren.it specificando il comune di residenza.

La stazione ecologica attrezzata è un'area recintata, custodita e aperta in orari prestabiliti dove i cittadini e le aziende di Rio Saliceto possono conferire gratuitamente diversi tipi di rifiuti urbani o assimilati per i quali sia stata istituita la raccolta differenziata oppure siano ingombranti.
Si trova in Via dei Martiri a fianco del cimitero urbano, dietro il piazzale di sosta degli autobus.
Nella stazione ecologica i rifiuti devono essere tenuti separati per tipologia e depositati negli appositi spazi opportunamente segnalati ed indicati.

Si possono conferire:
rifiuti ingombranti di origine domestica
materiali riciclabili o recuperabili
- vetro: bottiglie, vasetti, damigiane, lastre;
- lattine in alluminio, barattoli, scatolette;
- carta o cartoni: riviste, giornali, scatole e scatoloni (puliti e non unti);
- contenitori in plastica (con marchio: PVC, PET, PE): bottiglie di acqua e bibite, flaconi di detersivi e cosmetici, taniche;
- cassette di plastica per frutta e verdura e per bevande;
- teli di plastica (con marchio: PE-HD, PE-LD) da imballaggio in polietilene;
- materiali ferrosi in genere;
- potature e sfalci d'erba;
- legno: cassette, pallet, vecchi mobili;
- materiali inerti derivanti da piccole demolizioni domestiche (cemento, mattoni, sanitari) non contenenti lastre in cemento-amianto (eternit). Grossi quantitativi devono essere conferiti presso le apposite discariche;
- abiti usati: vestiti, borse, scarpe appaiate in buono stato, biancheria, ecc;
- beni durevoli:  frigoriferi, televisori, monitor, computer, stampanti, fax, telefoni, ecc.
rifiuti inquinanti:
- pile usate;
- batterie di automobili;
- farmaci scaduti;
- contenitori di fitofarmaci vuoti e sciacquati;
- oli minerali esausti degli autoveicoli;
- oli alimentari usati;
- contenitori e avanzi di prodotti tossico-nocivi e/o infiammabili: alcool, vernici, solventi, prodotti corrosivi;
- tubi fluorescenti ed altre lampade contenenti Mercurio.
Per ogni eventualità è opportuno consultare il personale presente presso la stazione ecologica.
 
Qualora il cittadino fosse impossibilitato a trasportare i rifiuti ingombranti alla Stazione Ecologica è possibile concordare il ritiro a domicilio degli stessi telefonando all'Ufficio Tecnico del Comune (Tel. 3343173284? - ritiro.ingombranti@comune.riosaliceto.re.it). Il servizio è svolto da personale del Comune ed è gratuito.
 
Non abbandonare i rifiuti fuori dagli appositi contenitori, depositali sempre nei cassonetti o presso la stazione ecologica; contribuire alla pulizia e all'ordine delle strade e degli spazi pubblici è, oltre che un dovere di ogni cittadino, un segnale di grande civiltà.
 
VANTAGGI DEL CONFERIMENTO RIFIUTI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA
In base alle quantità e alle tipologie di materiali conferiti è possibile accumulare ecopunti che si tramutano in uno sconto sulla bolletta dei rifiuti TARI.
Ogni tipologia di rifiuto corrisponde quindi ad un punteggio ed ad una relativa riduzione in bolletta. 

• Gli ecopunti vengono accumulati direttamente sulla tessera sanitaria dell’intestatario del contratto e quindi della tariffa TARI. 
• La scontistica viene  riconosciuta sulla bolletta dell’anno successivo al conferimento, e non è cumulabile per più anni. 
 
Per ottenere tali sconti bisogna RECARSI in ISOLA ECOLOGICA CON I RIFIUTI CONVENZIONATI.
Una volta all’interno del Centro di Raccolta è necessario rivolgersi all'addetto alla custodia del centro, che farà da guida durante le fasi del conferimento informatizzato, ossia:
• avvicinare la tessera sanitaria all’apposita colonnina di consegna dei rifuti (vedi foto);
• selezionare la tipologia del rifiuto da conferire;
• quantifcare i rifuti con l’aiuto  del display;
• ritirare lo scontrino rilasciato dalla colonnina.

I RIFIUTI E GLI SCONTI CHE SI POSSONO OTTENERE SONO:
 
Tipologia materiale Descrizione Unità di misura Punteggio Valore (€/unità)
RAEE 1 linea freddo     Frigorifero, congelatore numero 1200 3.60
RAEE 2 grandi bianchi      Lavatrice, lavastoviglie, forni elettrici numero 1000 3.00
RAEE 3 tv e monitor Monitor computer, tv piatto, tv tubo catodico numero 350 1.05
RAEE 4 piccoli elettrodomestici Cellulare, caricabatterie, calcolatrice, spazzolino da denti, rasoio per capelli, rasoio elettrico, sveglia, videocamera, fotocamera, computer senza schermo, stampante, fax domestico, micronde, phon, flullatore, mixer da cucina numero 300 0.90
RAEE 5 fonti luminose Lampadine a risparmio energetico, lampadine, neon numero 150 0.45
Olio vegetale Olio da frittura esausto litro 300 0.90
Olio minerale Olio motore per veicoli litro 70 0.21
Accumulatori Batterie per macchine e motociclette numero 150 0.45
Rifiuti Ingombranti Armadi, reti letto, comodini, comò, pezzi di arredo componibili, poltrone, divani, tavoli, gazebo, arredi in genere di 1x1x0.5 mt numero 800 2.40





















Maggiori dettagli nella delibera scaricabile tra gli allegati a fondo pagina.

» PATRIMONIO, AMBIENTE E QUALITA' URBANA

Referente: Filippo Pecorari
Tel.: 0522647812
E-mail: ufficio.manutenzioni@comune.riosaliceto.re.it 
Ricevimento al pubblico:
Per info e appuntamenti:
Servizio telefonico mercoledì e venerdì ore 9-11



Ultimo aggiornamento: 31/05/23