La raccolta differenziata a Rio Saliceto

INFORMAZIONI E SEGNALAZIONI
Si informano i cittadini che per qualsiasi informazione/difficoltà inerente i bidoni (consegna, ritiro, rotture, ecc..) è necessario contattare il NUMERO VERDE IREN 800.21.26.07 (attivo tutti i giorni feriali dalle 8 alle 17 ed il sabato dalle 8 alle 13) .
Oltre al numero verde, in tema di rifiuti abbandonati, il servizio tecnico di Iren ha messo a disposizione anche l'App EcoIren e una email dedicata ambiente.emilia@gruppoiren.it per raccogliere segnalazioni e richieste di intervento.
 
IrenAmbiente: l’app che porta l’Ambiente a portata di mano
Con la nuova app IrenAmbiente puoi accedere a tutti i servizi ambientali del Comune di Rio Saliceto.
Al suo interno troverai un aiuto per differenziare senza dubbi o errori i rifiuti domestici, con la possibilità di riconoscere i prodotti tramite codice a barre e smaltirli nel modo corretto nei bidoni a cui sono destinate le varie parti.
Potrai consultare le mappe dei punti di raccolta sul territorio e gli sportelli dedicati, accedere al calendario della raccolta e ricevere notifiche di reminder, utilizzare l’app per prenotare il ritiro dei rifiuti ingombranti o effettuare segnalazioni ambientali.
Troverai inoltre le notizie e gli avvisi per essere sempre aggiornato su ogni variazione di servizio.
L’app IrenAmbiente è disponibile gratuitamente su App Store e PlayStore, partendo da questo link: https://www.gruppoiren.it/it/App-IrenAmbiente.html
 
RACCOLTA "PORTA A PORTA"
Dal  2014 a Rio Saliceto alcune tipologie di rifiuto vengono raccolte direttamente davanti alle abitazioni: il rifiuto deve essere esposto dal cittadino nei pressi dell’abitazione o del condominio, nei giorni e negli orari prestabiliti, comunque su suolo pubblico e in luogo accessibile ai mezzi adibiti alla raccolta.
Ad esempio: se il giovedì è il giorno di raccolta del rifiuto organico, il contenitore deve essere esposto tra le ore 21.00 di mercoledì e le ore 5.00 del giorno di raccolta.
Gli appositi mezzi passeranno a ritirarlo nello spazio stradale antistante l’abitazione e provvederanno allo svuotamento. E’ sufficiente memorizzare il giorno esatto per ogni tipo di raccolta.
Si avvisano i cittadini che presso il magazzino comunale in via Marconi 5, ogni sabato, dalle 9 alle 10 è a disposizione un addetto per l'eventuale consegna di bidoncini per umido (marrone).
 
RACCOLTA DIFFERENZIATA
La raccolta di carta, vetro e plastica / barattolame continuerà invece ad essere effettuata con contenitori stradali.
Gli altri tipi di rifiuti (pile, farmaci scaduti, olio di frittura, neon, computer ecc. ) vanno portati al Centro di Raccolta.
In caso di dubbi, per fare una corretta raccolta differenziata, è possibile scaricare il manuale IL RIFIUTOLOGO.
 
PASSAGGIO ALLA RACCOLTA PUNTUALE DAL 1 LUGLIO 2022
In vista del passaggio alla Raccolta Puntuale, tutte le famiglie e le imprese di Rio Saliceto a maggio 2022 hanno ricevuto la visita degli Informatori Iren, che hanno provveduto a consegnare le pattumiere per la raccolta domiciliare del rifiuto residuo dotate di microchip.
Il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti a Rio Saliceto è consultabile cliccando QUI
Per la zona nord la raccolta del secco e dell'organizo sarà effettuata nei giorni del lunedì e giovedì, mentre nella zona sud avverrà il mercoledì e il sabato.
E’ attivo anche il sito internet servizi.irenambiente.it sul quale si possono reperire tutte le informazioni, i calendari, gli opuscoli e gli orari di accesso ai centri di raccolta.
 
RIFIUTI INERTI
Il Ministero dell'Ambiente ha diffuso una nota esplicativa sulla possibilità di conferimento presso i Centri di Raccolta di modeste quantità di materiali inerti da costruzioni e demolizioni prodotti da utenze domestiche. Con questa nota si specifica che: i rifiuti prodotti in ambito domestico e, in piccole quantità, nelle attività fai da te, possono essere gestiti alla stregua dei rifiuti urbani ai sensi dell’articolo 184, comma 1, del d.lgs. 152/2006, e, pertanto, potranno continuare ad essere conferiti presso i centri di raccolta comunali, in continuità con le disposizioni del Decreto Ministeriale 8 aprile 2008 e s.m.i, recante “Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato”.
Per maggiori chiarimenti si invita la cittadinanza a consultare l'allegato "NOTA ESPLICATIVA RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE PRODOTTI DA UTENZE DOMESTICHE", pubblicato in fondo a questa pagina.
 
CENTRO DI RACCOLTA DI RIO SALICETO
L'isola ecologica o Centro di Raccolta di Rio Saliceto è gestito da IREN. Per informazioni il numero da contattare è 800.212.607 (n. Verde di Igiene Urbana di Iren), attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.30, il sabato dalle 8.00 alle 13.00.
Digitare:
1- per ingombranti a domicilio
2 - per informazioni sul servizio ambientale o sulla raccolta dei rifiuti
3 - per segnalazioni
4 - per accertamenti Tari
In alternativa è possibile scrivere una mail a ambiente.emilia@gruppoiren.it specificando il comune di residenza.
Giorni, orari di apertura e maggiori informazioni qui: http://www.comune.riosaliceto.re.it/Sezione.jsp?idSezione=67  
 
RIFIUTI INGOMBRANTI
Qualora il cittadino fosse impossibilitato a trasportare i rifiuti ingombranti alla Stazione Ecologica è possibile concordare il ritiro a domicilio degli stessi telefonando all'Ufficio Tecnico del Comune (Tel. 334-3173284 - mail: ritiro.ingombranti@comune.riosaliceto.re.it). Il servizio è svolto da personale del Comune ed è gratuito.
 
CONTENITORI DI RACCOLTA OLIO ESAUSTO
Il Comune di Rio Saliceto, di concerto con Iren Ambiente, ha studiato un modo per raccogliere comodamente e separatamente gli oli esausti (esclusivamente di uso domestico, non quelli che, ad esempio, si usano per le automobili). Sono stati collocati 4 contenitori per la raccolta dell’olio esausto a Rio Saliceto nelle seguenti strade:
• Via Goldoni (parcheggio Conad)
• Via Masih Iqbal (parcheggio Coop)
• Via Primo Levi angolo Via Griminella
• Via San Lodovico (fronte Piccolo Infinito)
Si tratta di contenitori gialli, ben visibili, di grande capacità, accessibili comodamente, nei quali si può conferire l’olio esausto da frittura ed in genere gli oli esausti derivanti dall’uso alimentare, utilizzando contenitori usa e getta (come ad esempio bottiglie di plastica) gettando l’intera bottiglia chiusa all’interno del contenitore stradale.
ATTENZIONE: NON BISOGNA SVERSARE L’OLIO DIRETTAMENTE NEL CONTENITORE STRADALE, MA RACCOGLIERLO DENTRO BOTTIGLIE A PERDERE BEN CHIUSE DA GETTARE NEL CONTENITORE GIALLO.
Si ricorda che per ulteriori informazioni o chiarimenti resta a disposizione il NUMERO VERDE 800 212607 di Iren Ambiente (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17, il sabato dalle 8 alle 13) oppure si può inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica ambiente.emilia@gruppoiren.it.
 
DATI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Risultati raccolta differenziata anno 2021:
- 3.594.503 KG di rifiuti differenziati
- 867.754 KG di rifiuti indifferenziati
- 4.462.257 Produzione totale Rifiuti Urbani (kg)
- 80,6% percentuale di Raccolta differenziata

Risultati raccolta differenziata anno 2020:
-  3.405.199 KG di rifiuti differenziati
-  830.290 KG di rifiuti indifferenziati
-  4.236.122 Produzione totale Rifiuti Urbani (kg)
-  80,4% percentuale di Raccolta differenziata

Risultati raccolta differenziata anno 2019:
- Rifiuti differenziati (kg): 3.511.721
- Rifiuti indifferenziati (kg): 814.280
- Produzione totale Rifiuti Urbani (kg): 4.326.001
- Raccolta differenziata (%): 81,2%
 
Non abbandonare i rifiuti fuori dagli appositi contenitori, depositali sempre nei cassonetti o presso la stazione ecologica; contribuire alla pulizia e all'ordine delle strade e degli spazi pubblici è, oltre che un dovere di ogni cittadino, un segnale di grande civiltà.

» PATRIMONIO, AMBIENTE E QUALITA' URBANA

Referente: Filippo Pecorari
Tel.: 0522647812
E-mail: ufficio.manutenzioni@comune.riosaliceto.re.it 
Ricevimento al pubblico:
Per info e appuntamenti:
Servizio telefonico mercoledì e venerdì ore 9-11

» RITIRO INGOMBRANTI

Referente: Alfredo Cincinnato
Tel.: 3343173284
E-mail: ritiro.ingombranti@comune.riosaliceto.re.it 
Ricevimento al pubblico:
Servizio su appuntamento
Scrivere mail o telefonare
Lun-Ven ore 08-12



Ultimo aggiornamento: 22/06/23