RIoUSO - Centro Comunale del Riuso

E' arrivato a Rio Saliceto il Centro del Riuso, il nuovo servizio messo a disposizione dall’Ufficio Ambiente del Comune di Rio Saliceto e gestito dall’Associazione AUSER con la finalità di contrastare e superare la cultura dell’usa e getta e sostenere i principi dell’economia circolare e della solidarietà sociale.

Il Centro del Riuso, ospitato nella struttura vicina al Centro di Raccolta di Rio Saliceto, in Piazza E. Berlinguer (adiacente stazione autobus), offrirà nuova vita agli oggetti che non servono più, ma che sono ancora in buone condizioni per essere riutilizzati da chi ne avesse bisogno, in linea con le esigenze ambientali mirate al contenimento degli sprechi e alla riduzione dei rifiuti.
Il Centro del Riuso di Rio Saliceto è aperto per tre mattine a settimana: il lunedì, il mercoledì e il sabato, dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Il centro è aperto anche ogni ultima domenica del mese, in occasione del Mercatino del Passato, dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

 
COSA SI PUÒ’ PORTARE AL CENTRO DEL RIUSO?
La gamma di oggetti che possono essere consegnati alla struttura è veramente ampia: mobilio, complementi d’arredo, articoli per l’infanzia, giocattoli, libri, cd, dvd, stoviglie, abbigliamento, articoli sportivi. Non saranno ritirati oggetti elettrici ed elettronici. I cittadini possono donare al Centro del Riuso i propri materiali ancora in buone condizioni (anche dal punto di vista igienico) che possono essere efficacemente riutilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originarie, in modo che altri concittadini possano usufruirne gratuitamente.
 
COME FUNZIONA IL SERVIZIO?
Il Centro del Riuso è dotato di scaffalature in cui vengono esposti gli oggetti donati dai cittadini. Gli oggetti rimangono esposti per un tempo limitato di 6 mesi e, in tal tempo, gli utenti possono ritirare gli oggetti che più gli interessano. Il materiale rimasto nel centro oltre al tempo stabilito viene conferito al vicino centro di raccolta. L’attività dell’eco scambio ha come fine principale quello di permettere la consegna ed il ritiro dei beni durevoli, aventi ancora possibilità di utilizzo. Si specifica che è vietato il prelievo dei beni conferiti al Centro allo scopo di recupero di materiali nobili e successiva vendita come materie prime. In generale, dal ritiro di materiali dal Centro del Riuso non deriverà alcun lucro, pertanto verrà vietato il prelevamento di beni da parte degli operatori professionali dell’usato.
Saranno accettate offerte congrue al valore della merce ritirata, i cui proventi saranno utilizzati dall’Associazione Auser per la gestione del Centro, di cui usufruirà l’intera comunità di Rio Saliceto.


Ultimo aggiornamento: 20/09/23