Figli di Nessuno e Figli della Resistenza

Figli di Nessuno
Il filmato, prodotto dal Comune di Rio Saliceto e dall'Istituzione Culturale W. Biagini con la collaborazione della locale sezione A.N.P.I. e con il sostegno del Comitato per le celebrazioni del 60° anniversario della Resistenza, è stato presentato alla cittadinanza lo scorso 20 aprile 2006.
Figli di Nessuno. Guerra e Resistenza a Rio Saliceto è la prima opera audiovisiva attraverso la quale si è cercato di ricostruire la storia locale, dall'avvento del fascismo alla Liberazione, intrecciando il racconto in un rimando continuo tra le vicende e le storie individuali di donne e uomini del nostro Comune e la grande storia.
Preceduto da una lunga fase di ricerca di testimonianze inedite, il film-documentario ha rappresentato un'importante occasione per raccogliere un vero patrimonio di fonti orali e per trasmettere "memoria" alle giovani generazioni.
DVD e VHS del filmato sono reperibili presso la Biblioteca Comunale con un contributo di Euro 8,00
 
Figli della Resistenza
In occasione della presentazione del film-documentario “Figli di Nessuno. Guerra e Resistenza a Rio Saliceto” tre giovani musicisti di Rio Saliceto si sono uniti per accompagnare la serata con canti della Resistenza.
L’iniziativa è stata molto apprezzata e, da più parti, è venuta la richiesta di registrare quei pezzi musicali.
Il 25 aprile 2007, a un anno di distanza dal film-documentario, l’Istituzione culturale “W. Biagini” ha presentato il prodotto del lavoro di Elisa Scaltriti, Simone Galantini e Federico Pietri: Figli della Resistenza. Musiche e canzoni dell'antifascismo
Il CD è reperibile presso la Biblioteca Comunale con un contributo di Euro 5,00


Ultimo aggiornamento: 07/09/19